Dugi Otok
Itinerario di viaggio in Croazia, a Dugi Otok, di Branko Curcic - Inviato il 09 gennaio 2004 da Branko Curcic.

Sito o fonte Web: www.croaziainfo.it
Dugi Otok, Dughi Otok in croato, cioè Isola Lunga, è la più grande delle isole dell'arcipelago zaratino. E' lunga 45 chilometri e larga, in media, cinque. L'isola è poco abitata e anche in piena estate offre molta pace e tranquillità . L'isola non è quindi meta ideale per gli amanti del divertimento a tutti i costi.
E' invece ideale per chi trascorre le vacanze in barca, spostandosi ogni giorno in un posto diverso, alla ricerca di angoli incantevoli e particolari, o di una spiaggia tutta per sè. Intorno a Dugi Otok ci sono decine d'isole ed isolotti, tra cui il Parco Nazionale delle Kornati, le Incoronate in croato, che con le sue 147 isole è praticamente attaccato alla parte sud-est dell'isola.
Nella parte sud si estende la profonda baia di Telascica (8 chilometri) con l'omonimo Parco Naturale. Attrazioni del Parco sono il lago salato, un bacino lungo circa 2 km pieno di acqua tiepida dalla concentrazione salina estremamente elevata, e la roccia bianca nella parte rivolta verso il mare aperto che, dopo un volo di di 100 metri, sprofonda nel mare.
L'isola offre numerose possibilità e sorprese anche a chi vi si reca senza barca, grazie alla strada che l'attraversa per tutta la lunghezza, collegando tutte le località , dieci paesi in cui sono concentrati i 3000 abitanti dell'isola. Zaglav è uno degli otto villaggi. Sorge in riva al mare ed è caratterizzato da una baia limpidissima e molto profonda. Dista 5 km da Sali, il capoluogo dell'isola, ed è dotato di un comodo porticciolo protetto, ideale per attraccare i più diversi tipi di imbarcazioni.
http://www.viaggiatorionline.com/Public/09-11-2007-ID__dugi_otok4.jpg
Brbinj è un piccolo villaggio a 20km da Sali, tra il promontorio Kamicina e due baie - la baia di Lucina con la piccola isola di Utra carattaerizzata da una vegetazione rigogliosa, e la baia di Sabusica. Il mare, come in tutta l'isola, è limpido e cristallino.
La maggior parte del territorio è coperta da una intensa vegetazione - macchia mediterranea, boschi di pini marini e di ulivi nei pressi dei centri abitati. Presentando da un punto all'altro notevole diversità morfologica con dislivelli di oltre 300 metri sopra il mare, l'isola è interessante non solo per gli amanti del trekking ma anche a chi volesse concedersi lunghe passeggiate alla scoperta di luoghi diversissimi tra loro.
Un esempio è costituito dall'incantevole Saharun, situata nella parte nord di Dugi Otok: da una spiaggia di sabbia bianchissima e ideale anche per i bambini si può salire sul vicino promontorio su cui si trova il faro di Veli Rat. La vista è magnifica, come del resto tutta la Croazia. (Pubblicato il 09 gennaio 2004) -
Letture Totali 139 volte - Torna indietro
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie