Tunisia

Consigli
Le vecchie tradizioni sono comunque dure a morire e pertanto si consiglia alle donne di coprire la parte superiore delle braccia e le spalle e di indossare gonne lunghe o pantaloni. I pantaloncini corti indossati dagli uomini vengono considerati al pari di un capo di biancheria intima e possono talvolta suscitare indignazione. Le dimostrazioni pubbliche di affetto non sono viste di buon occhio nella maggior parte del paese.
Nel periodo estivo, sono consigliati abiti leggeri e comodi, evitando jeans e derivati, oltre naturalmente ad un copricapo. Durante l'inverno, consigliata una buona giacca a vento e un sacco a pelo da usare negli alberghi sprovvisti di riscaldamento.
L’acqua di rubinetto è bevibile in quasi tutta la Tunisia. Attenzione ad alcuni cibi, come le cozze, ostriche o altri molluschi, oltre ai gelati venduti per le strade, ricordatevi pure di sbucciare sempre la frutta e di lavare la verdura con acqua sterilizzata.
La Tunisia è un posto abbastanza sicuro, rapine o furti sono rari. Le donne che viaggiano sole è meglio che evitino gli alberghi troppo economici e l’autostop.
Lo scoppio della guerra in Iraq consiglia al viaggiatore di innalzare il livello di cautela. A tal fine resta altamente opportuno aggiornarsi quotidianamente, tramite Ambasciata, sulla situazione di sicurezza del Paese ospitante. In particolare, si invita alla prudenza in prossimità di moschee, Università , Ambasciate americana e britannica, luoghi in cui sono in corso manifestazioni di protesta.
Sconsigli
Le passeggiate notturne solitarie. Per le donne è preferibile spostarsi in gruppo.
CuriositÃ
La condizione della donna in Tunisia è migliore rispetto a qualsiasi altro paese del mondo islamico, o almeno così appare...
Gli hammam (bagni pubblici) costituiscono uno dei punti focali della vita tunisina, non solo un luogo per la pulizia, ma anche per rilassarsi e socializzare.
La Tunisia è un paese molto tollerante. Sarete spesso avvicinati da giovani che vi chiederanno informazioni sull’Italia, sulla possibilità di sviluppare rapporti di amicizia o lavoro: siate gentili perché non c'è nulla di male...
I comportamenti assolutamente da evitare
La Tunisia è un Paese musulmano. Adeguate di conseguenza il vostro comportamento e il vostro abbigliamento agli usi locali.
In caso di relazioni sentimentali e/o di matrimonio fra stranieri e Tunisini occorre osservare tassativamente le norme di comportamento e le leggi islamiche.
Non fotografate persone o gruppi di persone senza il loro esplicito consenso.
Nel periodo del Ramadan, durante il quale c’è l’obbligo del digiuno totale, non mostratevi arroganti esibendo cibo, bevande o sigarette, di fronte a persone che volenti o nolenti, sono escluse da tutto ciò.
È vietato importare ed esportare dinari tunisini, fotografare installazioni militari e impianti pubblici, vivere in concubinato, avere relazioni omosessuali nonché svolgere attività politiche. (Pubblicato il 20 giugno 2004)
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie
Nota Bene:Queste informazioni, spesso sintetiche, sono raccolte con metodo e spirito amatoriale e Viaggiatorionline non si assume nessuna responsabilità per ogni problema, danno o inconveniente che dovessero eventualmente derivare dall'uso delle stesse. Ti consigliamo di approfondire ogni informazione acquistando ora, on line, una guida completa e dettagliata Lonely Planet. La riceverai comodamente a casa tua.
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.
Acquista la tua Guida LP Tunisia SCONTATA!
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.