San Pietroburgo: consigli (molto) utili
San Pietroburgo: alcuni consigli ai turisti italiani che hanno in mente di visitare San Pietroburgo, a cura della guida turistica Jana Shablova

Sito o fonte Web: www.visitaguidata.spb.ru
A San Pietroburgo, come ovunque sul territorio russo è mraccomadabile seguire alla lettera le seguenti raccomandazioni, per evitare più imprevisti del dovuto...
1- Spostate le lancette avanti di 2 ore
2- Ci sono solo le prese a 2 per computer e cellulari, le prese a 3 in hotel non sono previste
3- Chiamare casa e' piu facile tramite Skype del telefonino oppure mandando messaggi.
4- Non bevete l'acqua dal rubinetto, non e' potabile (per va bene per lavare I denti)
5- Cambiate i soldi solo nei punti cambio ufficiali, MAI per strada
6- Non acquistate souvenir per la strada, sono cineserie
7- Assolutamente da non prendere per la strada il caviale nero, perche' e' falso e lo tengono sempre al sole (va bene solo se dovete avvelenare qualcuno)
8- Lasciate circa un 10% di mancia nei ristoranti
9- Non tenete il portafogli nella tasca dietro dei pantaloni oppure in luoghi visibili
10- Non mettete mai il passaporto assieme ai soldi
11- Fate attenzione a non perdere il foglio d'immigrazione, vi sarà indispensabile per ripartire
12- Fate tanta attenzione ai ladri, sono abili e sono dappertutto, anche all'Ermitage
13- Lasciate il passaporto in Hotel, che per girare serve solo una fotocopia del passaporto e magari il bigliettino dell'Hotel, che fa vedere che siete in regola
14- Usate meno possible le carte di credito (le clonano facilmente), molto meglio prelevare al bancomat e pagare in contanti
15- Ancora meglio, fate una carta di credito prepagata da viaggio con una somma di denaro capiente a quanto pensate di spendere per il viaggio
16- Traserimenti da/a teatro e aeroporto: meglio prenotare prima o tramite agensia o facendo chiamare taxi ufficiale
17- Fate attenzione quando attraversate le strade, anche col verde perche' la guida russa e' piuttosto speicolata. Ancora meglio: usate I sottopassaggi. (Pubblicato il 21 febbraio 2018) -
Letture Totali 73 volte - Torna indietro
Pagine correlate...


Città più europea della Russia, situata sul Golfo di Finlandia, costru...


Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie