Epidemia Dengue
6/3/2004 Indonesia. Epidemia Dengue. Da due mesi l’Indonesia è stata colpita da una delle peggiori epidemie di febbre dengue...

6/3/2004 Indonesia. Epidemia Dengue. Da due mesi l’Indonesia è stata colpita da una delle peggiori epidemie di febbre dengue della sua storia: dal 1 gennaio sono stati registrati 372 morti, moltissimi dei quali bambini, e 24254 persone sono state infettate in tutte le province del Paese. Le epidemie di dengue non sono rare nel sudest asiatico, ma nei primi due mesi del 2003 le vittime della malattia in Indonesia erano state appena un’ottantina, quindi quest’anno i casi registrati sono quasi quintuplicati. La situazione peggiore si sta verificando a Giakarta, la capitale con oltre 10 milioni di abitanti, dove in un solo giorno sono state ricoverate 827 persone. Altre provincie colpite sono quella di Java, Sud Kalimantan, Sud Sulawesi, Bali, Nusa Tenggara orientale e occidentale, e Aceh, la provincia nell’estremo nord dell’isola di Sumatra da dieci mesi sotto legge marziale per un’operazione militare contro i locali ribelli separatisti. Il virus della febbre dengue è trasmesso dalla puntura della zanzara 'aedes aegpty', provoca alte febbri accompagnate da forte ematuria (urine nel sangue). E' però accertato che non si tratta di una mutazione, ma del ceppo classico della dengue. (Pubblicato il 08 marzo 2004) - Letture Totali 115 volte - Torna indietro
Pagine correlate...




Questo contributo e' frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprieta' Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie