Sei in: Home
FAQ: risposte alle domande più frequenti
In questa sezione trovano posto tutte le risposte alle domande che giungono più di frequente alla redazione di Viaggiatorionline . Questa pagina è, chiaramente, in continuo aggiornamento, e ogni utente è cortesemente pregato di cercare qui la soluzione ai suoi dubbi prima di inviarci un post utilizzando il link Contatto in fondo alla pagina..
I primi dubbi...- Per pubblicare su Viaggiatorionline ? proprio necessario registrarsi?
- Io lavoro nel turismo. Come posso sfruttare commercialmente Viaggiatorionline senza impiegarci tempo prezioso?
- Che tipi di scritti di viaggio posso pubblicare su Viaggiatorionline?
- Come si pubblica una informazione, dritta, notizia, itinerario di viaggio?
- Come si deve presentare un contributo scritto?
- Nei miei contributi posso fornire informazioni, pubblicizzare e vendere servizi turistici miei o di altri operatori turistici?
- Come si pubblica un articolo, diario, reportage, racconto di viaggio?
- E' necessario saper programmare per inviare informazioni o foto di viaggio?
- Come si pubblica una fotografia di viaggio?
- Come vengono trattati i tuoi racconti nelle varie Top ten?
- Ho inviato (inserito) una informazione di viaggio: come faccio a trovarla e quando?
- Devo promuovere le pagine di viaggio coi miei contributi?
- Ho un sito web di viaggi. Cosa posso fare di più?
- Sono un webmaster. Cosa devo fare per beneficiare nel mio sito di viaggi del traffico di Viaggiatorionline?
- Cosa guadagno con Viaggiatorionline?
- Quanti visitatori guadagno con Viaggiatorionline?
- Quanto tempo devo dedicare a Viaggiatorionline?
- Se conosco qualcuno o un sito viaggi che sarebbe un collaboratore ideale per Viaggiatorionline, cosa devo fare?
- Ho inviato un curriculum, perché non ricevo nessuna risposta?
- Come utilizzare Viaggiatorionline per preparare un viaggio?
- Come si usano i forum di viaggio di Viaggiatorionline?
Per pubblicare su
Viaggiatorionline è proprio necessario registrarsi?
Sfatiamo subito questa
regola. Registrarsi serve ed è fortemente consigliato a tutti
coloro che intendono - per lavoro, per passione, per amicizia, per solidarietà o altre
motivazioni - svolgere una collaborazione regolare all'interno di Viaggiatorionline
ricavandone in cambio i vantaggi concreti meglio illustrati su Come Collaborare. Per pubblicare
una singola notizia (un solo consiglio, una sola dritta, un solo racconto o itinerario,
una sola informazione di viaggio) basta compilare on line il modulo che troverai cliccando
su Contatto nella barra di navigazione in basso, oppure uno qualsiasi dei
moduli Commenti da una qualsiasi pagina del portale, oppure inviandoci il tuo
materiale sul form Contatta
la redazione.
torna su
Io lavoro nel turismo. Come
posso sfruttare commercialmente Viaggiatorionline senza impiegarci tempo prezioso?
Chi è interessato esclusivamente ad un uso commerciale di Viaggiatorionline, e non
desidera impegare il proprio tempo e conoscenza nella Comunità del portale, cliccando
Pubblicità troverà tutto quel che
deve sapere in proposito.
torna su
Che tipi di scritti di viaggio posso pubblicare su Viaggiatorionline?
Come puoi vedere navigando il sito, pubblichiamo tutto ciò che ha a che fare col viaggio. I contributi si possono sommariamente dividere, in tre sezioni: Racconti, Immagini, e News (informazioni, dritte, consigli, notizie di viaggio dai documenti necessari per un viaggio alle letture consigliate, dal cosa fare appena arrivati in aeroporto, porto, stazione, alla logistica più spicciola - dove dormire, dove e cosa mangiare spendendo il giusto - dalle ultime notizie di carattere politico-sanitario) apprese per esperienza diretta, oppure lette da qualche parte sul web, sui libri o sui giornali. Le News di Viaggiatorionline rappresentano il cuore dell'interazione dinamica tra questa redazione e tutti coloro che desiderano partecipare all'aggiornamento del portale e dei suoi contenuti. torna su
Come si pubblica una informazione, una dritta, una notizia di viaggio?
Clicca
Come pubblicare Racconti, informazioni,
esperienze di viaggio e saprai dettagliatamente come fare... torna su
Come si deve presentare un contributo scritto?
Ogni
viaggio inizia con una partenza, finisce con un ritorno... e continua condividendolo con un racconto, una descrizione, una informazione. Viaggiatorionline
pubblica testi di viaggio (racconti, articoli, informazioni, consigli) che
permettono di conoscere luoghi e personaggi prima ancora di vederli coi propri occhi.
E' nostra intenzione (continuare) a coltivare e sottolineare gli aspetti più e meno convenzionali del
viaggio, i pensieri e le sensazioni, ma anche le informazioni e i consigli capaci di intrigare e fare riflettere. Non tutti hanno
il tempo o il modo di viaggiare come si deve e noi non vogliamo escludere
nessuno dalla gioia del viaggio, dei suoi significati e insostituibili lezioni.
E' in
quest'ottica che valutiamo (ed eventualmente editiamo) ogni contributo che giunge in
redazione. Ti consigliamo di inviare i tuoi contributi seguendo il più
possibile i seguenti consigli: A- evita
di digitare parti solo in maiuscolo perché ci
costringerai a cestinarti; B- una
rilettura a distanza di un giorno di quel che intendi inviare è in genere più che
sufficiente per eliminare gli errori di battitura e d'ortografia più grossolani, quindi
ti preghiamo cortesemente di farlo. Le eventuali fotografie
(files gif, jpeg, bmp) devono avere un formato minimo di 600x400 px. torna su
Nei miei contributi scritti
posso fornire informazioni, pubblicizzare e vendere servizi turistici miei o di altri
operatori turistici?
Non è permesso farlo nelle pagine della Comunità,
cioè in tutte le pagine che devono fornire al lettore informazioni costantemente
aggiornate e utili per organizzare e decidere al meglio il proprio viaggio. Per questto
tipo di contributi, esiste un'apposita area, quella delle Tutti i Viaggi (Gruppi, Avventura, Pacchetti..)
(o quella delle Offerte Vacanza di AmicinVacanza)
il cui funzionamento è spiegato dettagliatamente su Pubblicità. torna su
Come si pubblica un articolo,
diario, reportage, racconto di viaggio?
Clicca
Come pubblicare Racconti, informazioni,
esperienze di viaggio e saprai dettagliatamente come fare... torna su
E' necessario saper programmare per inviare informazioni o foto di viaggio?
Assolutamente no! Premesso che potrai sempre fare affidamento sulla redazione di
per pubblicare contributi, impratichendoti un po' puoi familiarizzare veleocemente con lo strumento di pubblicazione diretta
di informazioni, consigli e dritte di viaggio. E' talmente semplice da essere alla portata di
tutti, anche di coloro che non hanno nessunissima conoscenza tecnica di Internet. Ma in ogni caso, puoi sempre usare
il form Contatta la redazione. torna su
Come si pubblica una fotografia di viaggio?
Tutti possono inviare un'immagine di viaggio, o una foto
particolarmente bella. Caratteristiche dello scatto: deve essere quella
che normalmente si definisce una gran bella foto. Utilizza il recapito xxxstaff@viaggiatorionline.com (
rimuovi xxx per rendere esatta l'email) per
inviarcela rispettando i parametri qui di seguito indicati:
1) tuo nome e cognome più
eventuale recapito email se desideri essere contattato direttamente.
2) allega alla lettera la foto (lunghezza
lato minore almeno 1300 px). Le foto saranno pubblicate ridotte, ma solo l'originale è garanzia di qualità, grazie alla quale
sarete eventualmente contattati da chi è interessato ad esso. 3)
La fotografia deve avere il titolo
e recare la località precisa in cui è stata scattata. Nota Bene. L'invio manifesta l'accettazione dei Termini
del servizio). torna su
Come vengono trattati i contributi scritti nelle varie ricerche, New Entry e Top Ten?
Ogni contributo (racconto, informazione, articolo, news, itinerario o immagine) pubblicato
compare in cima al gruppo degli "Ultimi Inserimenti" (vedi
esempio) e scalerà via via di una posizione per ogni contributo inserito (finché
10 nuovi contributi non lo spingeranno nella seconda paginata, e così via), e nelle
relative Top Ten (vedi
esempio), classifiche aggiornate in tempo reale, se e quando risulterà tra i
dieci più cliccati, e in tutte le ricerche (vedi esempio)
che hanno per chiave parole contenute nella Descrizione
del contributo ordinate per numero di letture (il più letto compare ovviamente in cima ai
risultati della ricerca...). Più sono i contributi interessanti pubblicati, e l'autore si
darà da fare a farli leggere, e più in alto (e più facilmente raggiungibili...), più
letto, visibile e cercato sarà. Ogni contributo pubblicato ha un
link diretto all'eventuale web, email dell'autore (se lo desidera), oppure alla pagina personale dell'autore su Viaggiatorionline se risulta iscritto al portale (vedi esempio)
la quale la quale contiene l'indirizzo email e il Web Personale (vedi
esempio), affinché il lettore possa contattare
l'autore immediatamente e direttamente. L'autore potrà rendersi
reperibile o meno a piacere, semplicemente comunicandocelo, oppure loggandosi ed agendo direttamente su Il mio Profilo... torna su
Ho inviato (inserito) una informazione di viaggio: come faccio a trovarla e quando?
I vari contributi scritti non sono accessibili tutti
nella stessa maniera, ma sono sicuramente presenti nella Destinazione
cui si riferiscono oppure semplicemente facendo una ricerca col titolo o il
nome. Quando?
Pur aggiornando e pubblicando i nuovi inserimenti (articoli, inserzioni, directory...) con
continuità, le differenti tipologie di contributo richiedono una normale rotazione... A
esclusione di periodi particolarmente intensi, oppure in cui altre priorità richiedano
l'attenzione della redazione, una settimana lavorativa è il tempo massimo che dovrai
attendere per vedere in rete il tuo contributo. In ogni caso, una email inviata in automatico ti avvertirà dell'avvenuta pubblicazione e ti permettetrà di visualizzarla subito. Se questa non ti arriva,
significa che il tuo contributo non è stato ritenuto adatto a Viaggiatorionline. torna su
Devo promuovere le pagine coi miei contributi?
Viaggiatorionline non fa differenze di trattamento tra i vari contributi, quindi
ogni singolo autore diviene protagonista - o meno - a seconda di come interviene personalmente nel promuovere le proprie
pagine. Lo può fare in due modi: con l'intramontabile metodo del tam-tam, sfruttando la posta
elettronica oppure l'opzione "Invia questa pagina a un amico"
(o segnalandola in altri web, comunità o gruppi di discussione cui è solito partecipare, o sfruttando i link alla stessa se l'autore gestisce o partecipa a un sito web); partecipando
regolarmente alla vita del sito, ovvero inviando (pubblicando) periodicamente notizie, consigli, articoli
di viaggio sempre freschi perché tutte le pagine rimangono collegate tra loro e collegate alla pagina
personale dell'autore (questa pagina contiene, oltre ai dati per identificare o contattare l'autore, anche i link a tutti i contributi da lui pubblicati su Viaggiatorionline (vedi
esempio). Una newsletter a cadenza mensile aiuterà ogni autore nel trovare nuovi spunti di promozione.
torna
su
Ho un sito web di viaggi. Cosa posso fare di più? Viaggiatorionline è anche una directory di siti web dedicati ai viaggi e al turismo. Segnala tuo Sito di viaggi. Ma c'è di più, molto di più... torna su
Sono un webmaster. Cosa devo fare per beneficiare nel mio sito di viaggi del traffico di Viaggiatorionline?
Ai webmaster consigliamo fortemente
la lettura dell'Area Webmaster, specificatamente Partnership... torna su
Cosa guadagno con Viaggiatorionline?
In generale, sarà con immenso piacere e attenzione che presenteremo tutto quanto è meritevole sulle nostre
pagine come, ci auguriamo, sarà anche piacere e orgoglio dei rispettivi autori essere presenti nel nostro
contenitore, una vera vetrina per chi coltiva aspirazioni da scrittore, reporter o giornalista turistico, o da promotore o agente di
viaggio, webmaster. Detto questo, ogni collaborazione, assolutamente gratuita,
porta un ritorno (di visite,
di interesse, di pubblicità) direttamente proporzionale all'impegno messo.
Tutta la collaborazione viene svolta con la massima trasparenza e rispetto. Ogni utente di Viaggiatorionline partecipa alla
vita della nostra struttura in accordo con la propria disponibilità di tempo, secondo la
propria voglia di interagire con visitatori e redazione, e secondo quelle che sono le
proprie passioni, aspettative e strategie. Per una più
efficace collaborazione, tutti coloro che sono iscritti a Viaggiatorionline
ricevono mensilmente una newsletter "tecnica" che illustra dettagliatamente tutte le novità. torna su
Quanti visitatori guadagno con Viaggiatorionline?
Anzitutto per buona interazione intendiamo circa due articoli all'anno, una inserzione
(news, informazione, consiglio di viaggio...) al mese, e una sfogliata a Viaggiatorionline
almeno un paio di volte al mese, magari cogliendo l'occasione per lasciare commenti, per invitare amici sulle pagine
che avete trovato interessante leggere, per elaborare nuovi spunti di collaborazione. Una
interazione di questo tipo è buona perché permette una presenza regolare nelle varie
classifiche "Ultimi inserimenti" e "I contributi più letti", di
essere contattati da utenti interessati alla vostra esperienza (e di essere visitati se
avete un sito web), di essere sufficientemente informati su quel che stiamo facendo.
Viaggiatori on line premia
- e premia molto! - chi fa tutto questo. Bastano pochi mesi, cinque o sei, per rendersene immediatamente conto... torna su
Quanto tempo devo dedicare a Viaggiatorionline?
Non esistono direttive in tal senso. Ogni utente sceglie
di partecipare alla vita della nostra struttura in accordo con la propria disponibilità
di tempo, la propria voglia di interagire con visitatori e redazione e ovviamente in
maniera direttamente proporzionale alle proprie aspettative. Se ad esempio utilizzi Viaggiatorionline
per un comprensibile interesse, la tua crescita professionale sarà strettamente legata
alla maniera con cui collaborerai con questa redazione facendo la tua parte per diffondere
il nostro Magazine e Contenitore, e interagirai con i visitatori di Viaggiatorionline.
Più tempo impiegherai per essere accattivante negli articoli e/o esaudente nelle risposte
alle e-mail, più articoli, consigli, informazioni, invierai, più visitatori inviterai
sulle tue pagine di Viaggiatorionline, più spazi avrai, più visitatori potranno
leggerti-vederti-contattarti e ne consiglieranno la visita ad amici e contatti Web. Come
puoi facilmente comprendere, è un circolo VIRTUOSO... torna su
Se conosco qualcuno o un sito viaggi che sarebbe un collaboratore ideale per Viaggiatorionline, cosa devo fare?
Amici, parenti, clienti, colleghi, contatti e siti Web... tutti possono partecipare attivamente alla vita di Viaggiatorionline
nei tempi e nei modi previsti. Li si può invitare di persona, oppure sfruttando l'opzione
"Invia questa pagina a un amico", oppure segnalando Viaggiatorionline
in siti, comunità o gruppi di discussione cui si è soliti
partecipare. torna su
Ho inviato un curriculum, perchè non
ricevo nessuna risposta?
Giusta o sbagliata che sia, abbiamo
l'idea che non ci si debba proporre per lavorare su Viaggiatorionline, ma si venga scelti
per lavorare su Viaggiatorionline dopo un periodo più o meno lungo (almeno un anno...) di
vivace, positiva e propositiva collaborazione. Con
questo intendiamo una presenza costante e
soprattutto regolare, e passione, tanta passione per il viaggiare, doti di comunicatività
e/o qualità nei mezzi espressivi scelti (Informazioni, Articoli, Immagini), capacità di
condividere con gli altri tutto quanto si impara, si legge, si vede... Noi consigliamo di non pensare MAI ad un ruolo lavorativ su
Viaggiatorionline, ma di
limitarsi a collaborare con voglia, passione ed entusiasmo alla
vita e alla filosofia di Viaggiatorionline. Chi merita, prima o poi troverà nella
casella email una proposta di lavoro da Viaggiatorionline o da aziende altrettanto qualificate... torna su
Come utilizzare Viaggiatorionline per preparare un viaggio?
Come ogni buon portale che si rispetti, ci siamo proposti di accontentare le più diverse
esigenze dei lettori-navigatori. Viaggiatori on line è anzitutto un prodotto
editoriale, e questo significa che ci sono numerose letture. Poi
Viaggiatori on line è comunità, con contatti on line di amici (e degli stessi autori pubblicati)
che mettono a disposizione la loro esperienza di viaggio per uno o più Paesi.
Non poteva mancare una sezione di Directory, elenchi di siti e pagine di
viaggi e turismo. Infine, Viaggiatorionline sostiene concrete Proposte di Viaggio
in linea con la Filosofia che ci caratterizza fin dall'inizio. Detto questo, ognuno può leggere
Viaggiatori on line seguendo ciò che ama di più. torna su
Come si usano i forum di viaggio di Viaggiatorionline?
Il forum, per comodità ospitato sul più flessibile portale di AmicinVacanza, è di uso abbastanza
istintivo. Se non l'hai ancora fatto, è necessario registrarsi ad AmicinVacanza (potrai usare
indifferentemente il link Registrati in alto a destra, oppure il link Iscriviti
che compare, sempre a destra, immediatamente sopra la tabella centrale che ospita i Forum
di AmicinVacanza e Viaggiatori on line. Una volta confermata la registrazione rispondendo
alla email che ti verrà automaticamente inviata, potrai iniziare a scrivere sui forum. Tra l'altro, il motore di ricerca all'interno dei Forum è disponibile solo per gli iscritti...
Come tanti strumenti del genere, anche questo prevede la possibilità di scegliere una
firma e una immagine (Avatar) che accompagneranno tutti i tuoi messaggi. Puoi
sceglierli/cambiarli a piacere agendo sull'opzione Il mio profilo che si
attiverà ogni volta che farai il Login col nome e la password che hai
scelto. Attivando l'opzione Mostra Profilo, sarai reperibile da tutti i lettori del
portale, opzione che puoi disattivare nei momenti di "stanca"... Insieme ai tuoi
messaggi verranno visulizzati il numero dei tuoi interventi complessivi nei Forum, ed un
numero di stelle che quantificherà immediatamente quanto sei attivo. Ti ricordiamo che,
come tutti gli altri strumenti di AmicinVacanza e Viaggiatori on line, anche i Forum sono
finalizzati ad aumentare la tua visibilità. Se ad esempio utilizzi il Forum per un
comprensibile interesse, la tua crescita professionale sarà strettamente legata alla
maniera in cui sarai presente nei nostri gruppi di discussione. Più tempo ci passerai e
impiegherai per essere accattivante e/o esaudente nelle risposte, più visitatori potranno
leggerti-vederti-contattarti e raccomandarti ad amici e contatti Web... torna su







