Tunisia

Per mangiare
Tra i piatti tradizionali tunisini, il couscous servito con stufato di carne e salsa di peperoni rimane uno dei più caratteristici, ma si possono provare anche il briq, una sfoglia di pasta sottile farcita in vari modi; lo shakshuka, una zuppa vegetale a base di cipolla e peperoni verdi; kammounia, stufato di carne insaporito con cumino; harissa, è una pasta piccantissima che accompagna praticamente tutti i piatti. Consigli. 1- Un’interessante alternativa sono le rosticcerie, dove vi sarà servito pollo arrosto e patatine fritte a non più di € 1,50.
Per dormire
Non ci sono assolutamente problemi per trovare camere in Alberghi ed Hotel. Una camera decente la si paga intorno ai 10 US$ per notte. Si possono trovare anche con molto meno, ma ci allontana anche da un buono standard di igiene. Consigliato il camping-ostello di Gafsa, veramente degno di nota. Utilissimi quelli di Douz e Tozeur. Consigli. 1- Gli alberghi "non classificati", sono spesso alloggi spartani, situati nelle Medine delle città , non hanno docce, e offrono un letto in camera con altre persone, assolutamente sconsigliati alle donne sole e ai turisti occidentali più esigenti, hanno dalla loro parte un prezzo veramente stracciato. 2- I campeggi non sono molto diffusi ed organizzati come in Europa. 3- Tra gli ostelli sono consigliati quelli della categoria “auberge de jeunesseâ€, sono quasi sempre situati in posizioni magnifiche.
Per divertirsi
Il calendario islamico (o Hjira) è di ben 11 giorni più corto rispetto al calendario gregoriano (occidentale), pertanto le feste nazionali e le festività cadono con 11 giorni di anticipo rispetto all'anno precedente. Per i prossimi anni, Ras as-Sana, la festa islamica del nuovo anno, cadrà in aprile. Tra giugno e luglio, invece, si celebra il compleanno del profeta Maometto con il Moulid an-Nabi. Il Ramadan viene festeggiato durante il nono mese del calendario islamico. In segno di rispetto, il fedele non ingerisce né cibo né acqua fino a dopo il tramonto. Al termine del Ramadan ('Eid al-Fitr), il periodo del digiuno lascia il posto alle feste.
Poste, telefono e internet
Poste. Il servizio postale tunisino è affidabile, in media una lettera per arrivare in Europa impiega una settimana. Gli uffici postali delle principali città rimangono aperti da lunedì al sabato dalle 8 alle 18, di domenica dalle 9 alle 11. In estate l’orario è dalle 7,30 alle 13.30, mentre di domenica rimane invariato. Nelle zone rurali gli orari cambiano da zona a zona, durante il mese del Ramadan l’orario postale dal lunedì al sabato è dalle 7,30 alle 13.30.
Telefonia fissa.. La rete telefonica tunisina è moderna ed efficiente, i telefoni pubblici sono riconoscibili da un insegna gialla e dalla presenza di un inserviente che cambia le monete.
Sport e tempo libero
Le più belle spiagge della Tunisia si trovano nel nord, presso Ghar el-Melh, Tabarka e Bizerte, di gran lunga migliori delle spiagge dei centri turistici. La migliore di tutti è ad Aghir. (Pubblicato il 20 giugno 2004)
Pagine correlate...




Questo contributo è frutto di un invio esterno a Viaggiatorionline.com. Se sei certo che esso violi le regole del Diritto d'Autore o della Proprietà Intellettuale ti preghiamo di avvisarci immediatamente utilizzando i Commenti, aggiungendo poi Abuso e motivazione. Grazie
Nota Bene:Queste informazioni, spesso sintetiche, sono raccolte con metodo e spirito amatoriale e Viaggiatorionline non si assume nessuna responsabilità per ogni problema, danno o inconveniente che dovessero eventualmente derivare dall'uso delle stesse. Ti consigliamo di approfondire ogni informazione acquistando ora, on line, una guida completa e dettagliata Lonely Planet. La riceverai comodamente a casa tua.
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.
Acquista la tua Guida LP Tunisia SCONTATA!
In ogni caso, prima di prenotare/acquistare voli, alloggi, pacchetti o altri prodotti turistici, consigliamo SEMPRE di verificare informazioni come passaporto, visto, consigli, trasporti, vaccinazioni e ultime notizie con le relative autorità o venditori.




Ricevi News, Consigli e Offerte direttamente sulla tua casella!